Il Plexr® rappresenta l’ultima generazione di strumenti per la medicina estetica. Esso utilizza il Plasma che rappresenta il quarto stadio della materia. Nasce dall’esigenza di intervenire su inestetismi dove risulta difficoltoso l’utilizzo del laser o del radio-bisturi. I tessuti che conducono male sia termicamente che elettricamente, sono sempre stati un ostacolo alla perfetta esecuzione dei più comuni interventi di chirurgia dermatologica e orale poiché la corrente diatermica segue il percorso elettrico più breve e solitamente non desiderato.
Gli interventi praticabili in Plexr Chirurgia non Ablativa:
-Chirurgia orale
-Codice a barre (perilabio)
-Acne e cicatrici post-acneiche
-Afte ed Herpes Labiale
-Discromie della cute
-Blefaroplastica non chirurgica
-Cicatrici
-Cheloidi
-Fibromi
-Lifting del viso e del collo
-Lifting degli arti superiori ed addome
-Onfalolifting
-Smagliature
-Xantelasmi
Il Dr. Rota è socio S.I.M.E.C.N.A ( Società Italiana di Medicina Estetica e Chirurgia Non Ablativa )
presieduta dal Prof.Fippi ,ideatore del Plexr® e della tecniche medicali per il suo utilizzo.
Il Dr.Rota è inoltre Relatore e Docente per le tecniche di utilizzo del Plexr in Odontoiatria e Medicina Estetica
Cliccando sul Link seguente troverete l'elenco dei Medici che praticano la Chirurgia Non Ablativa secondo la Scuola del Prof Giorgio Fippi http://www.felc.it/medici.html . iL Dr Rota ha il privilegio e l'onore di essere insignito del "Caduceo d'Oro " in qualità di "Esperto in Chirurgia Non Ablativa".
Video : Casi trattati con il Plexr
Nella sequenza di immagini sotto un caso di "codice a barre labiale e minilift " eseguito con il Plexr
il prima e il dopo trattamento rispettivamente in visione frontale e laterale.