Advanced Filler
Polycaprolactone (Ellansè)
Ellansé è dermal filler di ultimissima generazione: le sue caratteristiche fondamentali sono sicurezza, efficacia e lunga durata, caratteristiche che ne hanno decretato il suo successo , grazie ad una sola applicazione.
E’ Costituito da nanosfere perfettamente lisce e morbide di Polycaprolactone (PCL) di dimensione omogenea fra 25/ 50 micron disperse in un carrier idrogel a base di carbossimetilcellulosa (CMC) ideato ad hoc per la sospensione omogenea e veicolazione delle microsfere di PCL.
Ellansè presenta un profilo di sicurezza molto elevato: infatti sia PCL che CMC sostanze approvate FDA da decenni e sono contraddistinti dal marchio CE.
Il PCL è un polimero molto noto,completamente riassorbibile e che trova impiego in vari campi medico-chirurgico(ad es fili di sutura riassorbibili).
La CMC viene impiegata in campo cosmetico e medico come nel caso dei filler dermici approvati F.D.A., delle medicazioni o come sistema di “drug delivery” nella preparazione di farmaci e anche nell’industria alimentare come conservante .
Formulazioni Ellansé
La linea Ellansé è composta da 4 prodotti che si distinguono fra loro esclusivamente per la lunghezza iniziale della catena del polimero di PCL che forma le microsfere e che determina la durata prevedibile e predeterminata di ogni formulazione.
A seconda della formulazione è possibile scegliere a priori la durata desiderata da 1 a oltre 3 anni.
Meccanismo d'azione di Ellansè :
può essere così riassunto
-Nella fase successiva l’impianto il gel carrier viene lentamente degradato dai macrofagi
-simultaneamente intorno alle microsfere omogenee si forma neocollagene di alta qualità, prende il posto del gel carrier quindi ad aumentare la durata ed efficacia del trattamento.
-un meccaniscmo chimico fa si che internamente alle microsfere ci la scissione per idrolisi delle catene di PCL, tuttavia in questa fase le microsfere mantengono ancora la loro massa e volume
-Successivamente , quando le catene di PCL arrivano ad una determinata lunghezzalle miscrosfere perdono rapidamente massa e volume .
-Il PCL viene completamente metabolizzato attraverso i classici canali metabolici (ciclo di Krebs) come CO2 a H2O,viene tortalmente eliminato.